Bookshop
Lacerazioni
Descrizione progetto:
PROGETTO DI LORENA FLORIO
Lacerazioni è uno studio riguardo l’atto della recisione. E’ composto da una serie di scatti che tentano di definire l’interazione presente tra un agente esterno, la luce in questo caso, e il supporto, la materia su cui è presente l’immagine. Il taglio irrompe, separa, permettendo a ciò che è al di fuori di entrare. Frammenta l’interezza della rappresentazione, ma soprattutto lascia un segno, proprio come il tempo. Quasi a rendere visibile il brivido della durata, quasi a rendere giustizia alla parte più infinitesimale del tempo, per mostrarlo. Come l’immagine lavora su una minuscola, irripetibile parte dell’interezza, così il taglio, la lacerazione, decompone il macigno, permettendo l’osservazione dei suoi frammenti sotto una nuova luce. Ed è proprio la luce a rimodellare ciò che è già presente, ma con occhi diversi. La sua osservazione tenta di ricomporre quell’ attimo, quasi fosse una massa di energie da distribuire in ciò che è reciso, in ciò che il tempo ha rotto.
Lacerazioni
35€
Esaurito
Copie disponibili 0
SELFSELF Basic 01
Formato: 170 x 220 mm
Pagine: 64
Carta: Volume Auto copertinato - Interno Aralda Avorio gr. 120 - Sovraccoperta Gsk extra white gr. 160
Lingua: Italiano
Brossura: intonsa con filo refe a vista colore nero
Stampa: 4+4 con stampa titolo e nome nero su Sovraccoperta
PROGETTO DI LORENA FLORIO
Lacerazioni è uno studio riguardo l’atto della recisione. E’ composto da una serie di scatti che tentano di definire l’interazione presente tra un agente esterno, la luce in questo caso, e il supporto, la materia su cui è presente l’immagine. Il taglio irrompe, separa, permettendo a ciò che è al di fuori di entrare. Frammenta l’interezza della rappresentazione, ma soprattutto lascia un segno, proprio come il tempo. Quasi a rendere visibile il brivido della durata, quasi a rendere giustizia alla parte più infinitesimale del tempo, per mostrarlo. Come l’immagine lavora su una minuscola, irripetibile parte dell’interezza, così il taglio, la lacerazione, decompone il macigno, permettendo l’osservazione dei suoi frammenti sotto una nuova luce. Ed è proprio la luce a rimodellare ciò che è già presente, ma con occhi diversi. La sua osservazione tenta di ricomporre quell’ attimo, quasi fosse una massa di energie da distribuire in ciò che è reciso, in ciò che il tempo ha rotto.
Peso | 1 kg |
---|
Reviews
There are no reviews yet.